Consulenza, sostegno e psicoeducazione alimentare

Il nostro rapporto con il cibo, si costruisce nel tempo. Le nostre scelte alimentari non sono determinate solo da fattori biologici, ma sono il frutto di condizionamenti culturali, sociali, familiari, di meccanismi psichici automatizzati e sono influenzate dai nostri pensieri e dalle nostre emozioni.
Questi fattori interagiscono e si influenzano continuamente, spesso, senza esserne consapevoli, ragion per cui diventa importante mangiare con consapevolezza, scegliendo “un’alimentazione che sia veramente nostra” e che tenga conto delle nostre esigenze; ciò non significa adottare dei criteri alimentari troppo rigidi e restrittivi, quanto piuttosto ridare significato all’atto del mangiare (che spesso è vissuto con frustrazione e sofferenza), dedicando del tempo a noi stessi e alla nostra salute.
Alimentarsi è un atto di cura, attenzione e rispetto verso sé stessi. .
https://www.mariagraziadelisio.it/wp-content/uploads/2021/03/disturbi-alimentari-mariagrazia-delisio-psicologa-1280x1280.jpg
https://www.mariagraziadelisio.it/wp-content/uploads/2021/03/disagi-alimentari-mariagrazia-delisio-psicologa-1280x1280.jpg

Come posso
aiutarti?

Attraverso l’utilizzo del counseling, l’intervento psicologico ha l’obiettivo di individuare pensieri ed emozioni che influenzano il nostro rapporto con il cibo, modificare abitudini alimentari scorrette e migliorare il rapporto con il cibo e con il corpo adottando un comportamento alimentare sano ed equilibrato. Seguire una corretta alimentazione significa fare scelte consapevoli prima che comportamenti sbagliati e reiterati nel tempo diventino disturbi.

Insieme individueremo le strategie più efficaci per acquisire e mantenere uno stile di vita salutare e attivo al fine di raggiungere uno stato di benessere rispetto al cibo e al proprio corpo.

QUANDO CHIEDERE UN AIUTO PSICOLOGICO
O UNA CONSULENZA IN AMBITO ALIMENTARE?

Questi sono alcuni degli esempi in cui è possibile un intervento di counseling psicologico.
  • sostegno alla dieta,
  • gestione del peso corporeo e delle emozioni,
  • aumento dell’autostima e dell’autoefficacia, slegandosi dal rapporto ossessivo con la bilancia,
  • alternativa alla dieta restrittiva e rigida attraverso la correzione dei pensieri automatici che guidano il comportamento alimentare errato,
  • consapevolezza alimentare (mindful eating),
  • adeherence alla dieta per pazienti affetti da patologie croniche (es.: celiachia, diabete, malattie cardiovascolari, intolleranze e allergie alimentari),
  • programmi di educazione alimentare,
  • prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare.

E per i piu' piccoli...

L’intervento per l’età evolutiva si rivela fondamentale per prevenire il fenomeno dell’obesità infantile e le problematiche legate alla curva di accrescimento, conseguenti a selettività alimentare o rifiuto del cibo.

L’intervento sarà volto a sostenere i genitori nel rinforzare e motivare i piccoli verso condotte alimentari sane.
https://www.mariagraziadelisio.it/wp-content/uploads/2021/03/logo-mariagrazia-de-lisio-psicologa-white.png

Seguimi sui social:

https://www.mariagraziadelisio.it/wp-content/uploads/2021/03/logo-mariagrazia-de-lisio-psicologa-white.png

Seguimi sui social:

Come contattarmi

P.IVA 01815110703

Iscriviti alla Newsletter

Copyright by Mariagrazia De Lisio. All rights reserved.

Copyright by Mariagrazia De Lisio. All rights reserved.